
Mancano meno di tre mesi e la squadra organizzativa, di “Rock per un bambino” in pieno lavoro, ha messo a segno un altro bel colpo, nella serata del 10 maggio oltre a Franco Ricciardi si esibirà Drupi che non ha bisogno di presentazioni.
Quindici milioni di dischi venduti nel mondo, otto Festival di Sanremo, venti album, centinaia di tour in tutta Europa, Russia, America e Canada, 14 dischi d’oro in Italia e all’estero e tanti grandi successi che rimarranno indelebili nella storia della musica non solo Italiana, una lunga carriera che continua ancora oggi più che mai. Giampiero Anelli da Pavia, da sempre noto con lo pseudonimo di Drupi, non è il solito artista.
Esordi ufficialmente al festival di Sanremo del 1973 con “Vado via”, canzone che si piazza ultima. Senza alcun bisogno di spinte particolari, però “Vado via” diventava subito un successo internazionale vendendo milioni di copie. Trasmesso frequentemente dalle radio prima francesi e poi inglesi, entrava nella Top 10. Questo piazzamento procurò a Drupi inviti ovunque anche alla BBC, sui cui schermi comparve in show importantissimi accanto a personaggi del calibro di Paul McCartney e Tom Jones, e tanti altri. Fu l’eco di questo successo internazionale a far si che anche in Italia ci si rendesse conto della nuova realtà artistica che Drupi rappresentava: “Rimani” e poi “Piccola e fragile”, rispettivamente al secondo e al primo posto nella hit parade italiana del 1974 e nel 1975, lo fecero conoscere ed apprezzare al grande pubblico, con il brano “Due “ vince poi il Festivalbar Da allora sino a oggi, il suo stile essenziale, ma ricco di autentica passione, immediatamente riconoscibile, lo hanno reso un artista, un musicista, un cantante sempre stimato e con un seguito che gli è rimasto fedele negli anni. Un pubblico che ancora canta con lui brani come “Sereno è” (1974) “Piccola e fragile” (1975), “Sambariò” (1976), “Soli” (classificata 3° al Festival di Sanremo del 1982), “Era bella davvero” (1988) e tutti i suoi più importanti successi.
Uno degli interpreti della canzone italiana, tra i più amati, Sabato 10 Maggio è attesissimo al Palacesaroni di Genzano di Roma, a partire dalle ore 20.30 si esibirà per i spettatori presenti, alla quindicesima edizione della kermesse canora.
Evento organizzato per la raccolta fondi per “l’Ospedale Bambin Gesù” di Roma, patrocinato dal Comune di Genzano, ideato da Luca Guadagnini e il suo team, Direttore Artistico Roberto Carannante.
Per acquistare i biglietti della serata:
ROCK PER UN BAMBINO 15
Palasport G. Cesaroni
Sab, 10 Maggio 2025 ore 20:30
Piazzale G. Cesaroni – GENZANO DI ROMA (RM)
segui il link: https://www.etes.it/sale/event/86507/rock%20per%20un%20bambino%2015?idProdotto=86507
Ufficio Stampa